###########################################################################
##                                                                       ##
##                    Lightwave MAILING LIST N. 5                        ##
##                                                                       ##
###########################################################################

                                KEY FRAME THEORY

Se si muovono gli oggetti durante l'animazione Lightwave ricorda la posi-
zione, la rotazione e la dimensione, ma bisogna dare un keyframe (punto
chiave), per far ricordare queto punto al programma. Per crearlo bisogna
premere il bottone Create a Key oppure premete Enter della tastiera, quan-
do create un Key frame potete applicarlo solo all'oggetto selezionato (pre-
mendo SELECT ITEM tra le opzioni) oppure a tutti gli oggetti della scena
(premendo ALL). Se volete un metodo rapido per modificare i Key frame ba-
sta che selezionate l'opzione "Auto Key Adjust"  sotto OPTIONS, in questo
modo ogni volta che spostate un oggetto viene salvata la nuova posizione
come Key frame, ATTENZIONE perchè non esiste una funzione di Undo, se non
salvando spesso la scena. Se un oggetto si muove tra due key frame potrebbe
avere i key frame troppo vicini (parlando di distanza fisica), questo non è
un bene se si usa l'interpolazione per spline di Lightwave, questo accade
anche quando date due key frame nello stesso punto, per evitare il movimento
dell'oggetto basta selezionare il secondo key frame e premere "s", attivando
il pannello del controllo della tensione delle spline, e selezionate "linear",
questo fa si che tra i due key frame ci sia una linea retta, e non una spline
che in key frame vicini o sovrapposti crea problemi.


[Main] [Previous] [Next]

Converted on 26 Aug 1996 with RexxDoesAmigaGuide2HTML by Michael Ranner.